Talk:Trimprob

Page contents not supported in other languages.
From Wikipedia, the free encyclopedia

Short description (in Italian)[edit]

Strumento nato da un’idea di un fisico italiano, Clarbruno Vedruccio, derivata dalla tecnologia militare. Esso è attualmente impiegato, in alcuni centri italiani, nella diagnosi precoce del cancro della prostata. Il suo impiego originario riguardava la ricerca delle mine antiuomo. Lo strumento funziona come uno scanner ed emette delle onde elettromagnetiche a bassissima potenza (10 mW, circa cento volte inferiori a quella dei normali telefoni cellulari) che raggiungono l’organo da esaminare ad una frequenza di 450 MHz e poi rimandano ad un apparecchio ricevente segnali diversi, in base alle alterazioni cellulari riscontrate. Queste onde vengono poi raccolte su un monitor ed elaborate da un computer e danno 4 tipi di risposta: semplice infiammazione, ipertrofia prostatica benigna, calcificazione o tumore prostatico. L’apparecchio consiste in un tubo cilindrico lungo 30 centimetri, collegato con un computer, posto a circa due metri di distanza, attraverso un software. Viene appoggiato sul cavallo dei pantaloni del paziente (che resta dunque vestito e in piedi) e lo specialista legge sul monitor il responso. L’esame può andare da 1 a 2 minuti al massimo e possiede una precisione che arriva al 93% nella diagnosi tumorale e all’82% in caso di test negativo.La nuova diagnostica è stata provata su 1022 pazienti. Riscontrata la sovrapponibilità della nuova diagnostica con quelle classiche, nei cui confronti rimane al momento una tecnica complementare, sono emersi altri vantaggi: fornendo una sorta di mappa del tessuto, consente un minor numero di prelievi bioptici e si può impiegare anche nel monitoraggio dell’efficacia delle terapie. L’apparecchio è stato sperimentato anche sul tumore del seno e dello stomaco-duodeno. È già stata programmata la sperimentazione per quelli di fegato e polmoni.

--79.16.128.169 (talk) 05:55, 1 October 2011 (UTC)[reply]

Sources[edit]

NEWSPAPERS

Le caratteristiche del trimprob illustrate dal Corriere della Sera:

http://www.corriere.it/salute/dizionario/trimprob/index.shtml

Scheda sul trimprob dal sito del Corriere della Sera:

http://www.corriere.it/salute/dizionario/trimprob/index_card.shtml

Articolo de Il Giornale:

http://www.ilgiornale.it/interni/ha_inventato_macchina_che_vede_i_tumori_accusano_stregoneria/14-03-2010/articolo-id=429339-page=0-comments=1

Articolo de La Repubblica:

http://d.repubblica.it/dmemory/2006/04/22/attualita/attualita/079cap49679.html

VIDEO

Video nel quale lo stesso Clarbruno Vedruccio illustra la sua invenzione durante la TED Conference di Bologna del 2011:

http://www.youtube.com/watch?v=g3R8quKp9Fo

Video del Dottor Carlo Bellorofonte nel quale egli illustra l'uso del trimprob:

http://vimeo.com/2285960

Video del Dottor Marcello Tufano che illustra la sua esperienza pluriennale con il trimprob:

http://www.youtube.com/watch?v=T51uso6V8D0

http://www.facebook.com/video/video.php?v=1339345814348

SCIENTIFIC STUDIES ON THE TRIMPROB

Risultati da Publimed:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=Trimprob

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19456986

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19273973

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21104675

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18360987

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18336888

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17711511

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17613039

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17500182

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16869237

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15582246

Risultati da Springer:

http://www.springerlink.com/content/577757274043rk07/

Elenco di ulteriori pubblicazioni:

http://www.clarbrunovedruccio.it/ita_pubblicazioni.htm

--79.16.128.169 (talk) 05:57, 1 October 2011 (UTC)[reply]

--79.16.165.160 (talk) 17:11, 15 December 2011 (UTC)[reply]

About the discover[edit]

The article says <<The discovery in 1992 of the TRIMprob came almost accidental, during the development of a land mine detector>>. Actually he was developing a "man detector" to intercept nocturnal poachers, because they used to land on a little island (Pedagna) which is a military restricted zone, off the Apulia coast. The inventor was also interested to use the electromagnetism to detect land mines, in fact the instrument was able to register every discontinuity in the sand consistency up to 20 cm deep. He realized its clinical potential observing disappearing the spectral lines whenever he approached to the instrument, but only when he had gastritis (inflamed tissues have greater electrical capacity, tumoral tissues even greater). Here you can find the interview with the scientist (in italian)http://www.ilgiornale.it/news/ha-inventato-macchina-che-vede-i-tumori-accusano-stregoneria.html --DERVISCH (talk) 19:29, 10 January 2014 (UTC)[reply]